Insegnante di modern-jazz e hip-hop; responsabile dei corsi di ginnastica con metodologia Pilates e Ginnastica Posturale.
Laureata in Scienze Motorie
Insegnante di modern-jazz diplomata I.D.A. – Insegnante Hip Hop diplomata Cruisin’ e I.D.A. – Istruttrice di pilates certificata FIF – Educatore Posturale certificata FIF – Tecnico Pancafit metodo Raggi – Istruttore Progetto A.M.A. Attività Motoria Adattata alla lombalgia – Insegnante di psicomotricità nella scuola dell’infanzia – Docente dei corsi di formazione di Hip Hop Dance per I.D.A. International Dance Association.
Nata a Ravenna nel 1979, muove i primi passi di danza a 4 anni all’interno del Gruppo Folk alla Casadei di Ravenna di cui farà parte fino ai 20 anni e nel quale ha modo di apprendere oltre al folk numerose danze internazionali latino americane, caraibiche e jazz . Parallelamente dagli 11 anni studia danza classica con Cristina Chiarello e Barbara Spedicato presso il “Centro Studi Danza e Movimento” di Cervia superando gli esami di certificazione fino al grado 5° ISTD London presso Ateneo Danza di Forlì. Studia Modern-jazz con Cristina Chiarello e Andrea Battistini, danza contemporanea con Loretta Fariselli e hip hop con Stefano Pastorelli e Marinella Freschi.
Nel 2005 ottiene il certificato di istruttore Hip Hop da IDA International Dance Association studiando con Paolo Aloise, Daniele Baldi e Kris. È allora che inizia a collaborare con Cristina Chiarello come insegnante e coreografa di modern-jazz e hip hop presso il “Centro Studi Danza e Movimento” di Cervia.
Nel 2008 ottiene il diploma di istruttore Hip Hop rilasciato da Cruisin’, conseguito dopo il corso triennale “MC hip hop school” nella sede di Modena con Marisa Ragazzo e Omid Ighani, due tra i maggiori esponenti del panorama delle danze urbane nel mondo. Dopo la certificazione frequenta per 3 anni l’Urban Dance Academy di Cruisin’ con sede Reggio Emilia, nella quale studia hip hop, house e video dance con Marisa Ragazzo, Omid Ighani e Alessia Gatta.
La passione per l’insegnamento e la volontà di avvicinarsi al mondo più vasto dell’attività motoria la portano a conseguire nel dicembre 2009 la laurea triennale in Scienze Motorie – Università degli studi di Bologna facoltà di Rimini curriculum preventivo adattativo. Voto 107 /110, tesi dal titolo: “la capacità di ritmizzazione nei giovani danzatori”. Tirocinio di 350 ore presso Fisioequipe “In acqua” Cervia. Pratica di: idrochinesiologia, rieducazione posturale (pilates, pancafit), acquaticità per neonati e recupero funzionale.
Dopo la laurea inizia a insegnare attività motoria nelle scuole materne ed elementari di Ravenna e provincia come consulente CONI-AMSEM, attività che porta avanti tuttora in qualità di esperto di psicomotricità.
È proprio nel 2009 la svolta che vede la nascita dell’associazione sportiva dilettantistica ARTEMISIA DANZA, che da allora gestisce insieme alla sua prima maestra Cristina Chiarello e nella quale è insegnante e coreografa di modern jazz e hip hop new style, ed è istruttrice di pilates, ginnastica posturale, e attività fisica adattata alla lombalgia.
Nel giugno 2009 frequenta il corso di ginnastica posturale Mézières organizzato da Cruisin’ (docente Prof. Luca Perini).
Nell’aprile 2011 fa la sua prima esperienza di musical, ballando nel musical “Fosse, Tributo a Bob Fosse”, al fianco e sotto la regia di Will Roberson (International Cast di Broadway N.Y.), compagnia degli Alfieri Forlì, al Teatro Testori di Forlì.
È nel settembre 2011 la prima esperienza di studio a Parigi presso “Studio Harmonic” con Corinne Lanselle e Carl Portal (danza contemporanea), “Centre Internationalle de danse Jazz” con Junior Almeida (jazz-funky-hip hop), Francine Ferriera (modern jazz), Moossa Setouane (jazz rock), e Dominique Lisette (hip hop), “Studio Heart Point” con Dominique Lesdema (modern jazz-hip hop).
Nel Giugno 2012 ottiene il Diploma di istruttore Pilates Matwork 1° e 2° livello conseguito con Cruisin’ (docente Giuseppe Orizzonte). Da allora lavora al Gymnasium club di Ravenna come istruttrice di pilates, ginnastica posturale e responsabile del percorso AFA dedicato alla lombalgia cronica e al parkinson.
Nel Maggio 2013 consegue il Diploma di insegnante di modern-jazz rilasciato da IDA International Dance Association (voto 28/30) sotto la supervisione di Steve La Chance, studiando con Claudia Bosco, Carla Rizzu, Roberta Broglia, Rita Valbonesi, Emanuela Tagliavia e Rosita di Firma. Da allora presta assistenza ai docenti di danza modern jazz e hip hop Claudia Bosco e Claudio Campanelli durante CAMPUS, stage internazionale organizzato da IDA International Dance Association ogni estate.
Nel Settembre 2013 ottiene il Diploma di specializzazione in floorwork rilasciato da I.D.A International Dance Association sotto la docente Carla Rizzu.
Nell’a.a. 2013/2014 con il corso “CONTEMPORANEAMENTE” a cura di I.D.A, sotto la direzione artistica di Emanuela Tagliavia, si perfeziona nella disciplina del Contemporaneo con gli insegnanti: Mattia Agatiello, Davide Montagna, Michele Merola, Carla Rizzu, Pompea Santoro, Emanuela Tagliavia, Giampaolo Testoni e Ariella Vidach.
Nello stesso anno prende parte al progetto di I.D.A “A scuola di musical”, partecipando come ballerina e corista alla commedia “Se il tempo fosse un gambero”, che debutta al Teatro Alighieri di Ravenna il 27 marzo.
Nel settembre 2014 consegue la qualifica di Educatore Posturale FIF sotto la docenza dei dott. Luca Franzon e Rino Mastromauro e diventa Tecnico Pancafit metodo Dott. Raggi frequentando il corso nella sede di Posturalmed a Milano.
Nel febbraio 2015 consegue il Certificato di Qualifica Professionale riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna come Danzatore con specializzazione all’insegnamento.