Il suo percorso inizia come ginnasta agonista di ritmica, disciplina che l’accompagnerà per 11 anni fino al momento in cui incontrerà la danza. Per 4 anni studia danza classica e modern e partecipa a concorsi, ottenendo borse di studio in varie sedi italiane. Approfondisce la sua preparazione in vari seminari con insegnanti qualificati e nel 2007 frequenta il corso di formazione della Compagnia Aterballetto. Dal 2008 al 2009 si trasferisce a Londra per studiare al dipartimento di Contemporary Dance del Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance e frequenta il primo corso estivo organizzato dalla P.a.r.t.s. diretta da Anne Teresa De Keersmaeker. A seguito di un infortunio, torna nella sua città Ravenna, dove decide di interessarsi all’area più somatica, esperienziale e formativa della danza, affiancando Rita Valbonesi e avvicinandosi allo studio e alla pratica dell’Axis Syllabus di Frey Faust e alle arti marziali. Ha danzato nella compagnia Nervitesi diretta da Carla Rizzu nell’ambito del CID Cantieri 2016 di Rovereto e aRavenna per la Notte d’Oro OFF del 2018. Per la Notte d’Oro del 2019 dirige e coordina la performance di Realtà Virtuale ‘Go(l)d’ (Comune di Ravenna). Ha conseguito il riconoscimento come Maestro di Danza (6° livello EQF) e il corso formativo sui nuovi linguaggi coreografici per DanzAutori con IDA e Cantieri Danza.
È docente di danza contemporanea e Danzeducatore® presso scuole di danza e scuole materne di Bologna, Ravenna e Cervia e tiene laboratori di danza contemporanea in Romagna. È co-coreografa con Lucia Zoli e Franca Zagatti in PHREN – azioni urbane con le quali partecipa a festival cittadini e internazionali. Sta portando avanti un progetto di danza per autistici e continua la sua formazione nella Contact Improvisation col metodo Play&fight di Bruno Caverna e Axis Syllabus.